Ducati.it

Diventa socio Ducati Sardinia DOC

14° Ducati Test Day & 10° Challenge, 4° memorial Claudio Chiodini "Chiodo" - Mores

25 MAGGIO e 7 LUGLIO, SAVE THE DATE!

14° Ducati Test Day & 10° Challenge, 4° memorial Claudio Chiodini "Chiodo" - Mores
10 anni di CHALLENGE!!!! Si riparte: sabato 25 maggio dalle 9.00 alle 18.00 e si continua tutta domenica 7 LUGLIO 2019 (26 MAGGIO SPOSTATO PER MALTEMPO).


UNA DECADE del challenge merita attenzione e riguardo, la foto di un epoca che si chiude e una nuova che fa breccia! Tante memorabili edizioni e quota 4 per il Memorial Claudio Chiodini. Cosa accadrà stavolta, lo scopriremo presto!!!!

Informazioni, regole e dettagli per la partecipazione all'edizione 2019.
Dopo gli ultimi due anni estremamente impegniativi in cui abbiamo confermato il tetto massimo di iscrizioni possibili, la quattordicesima edizione si preannuncia un’altra grande festa, si riparte pertanto con l’attesa e con congruo anticipo ma…..meno del solito, quest’anno SI COMINCIA PRIMA!

Mezzi, meccanici, hotel, ristoratori e tanti documenti per la gestione e la sicurezza…da oggi tutto prende a muoversi in direzione EVENTO!!! L'edizione 2019 manterrà la formula consolidata e riavremo DUE PANIGALE V4 e UNA 959 (al momento) in ultima versione 2019……ci saranno aggiornamenti? LO SCOPRIRETE. Mettetevi in fila!!!!
MOTO TEST:
N°2 PANIGALE V4, N° 1 959 MY 2019 (se vi saranno aggiornamenti lo scoprirete prossimamente).
ASSISTENZA: Fornita da Ducati Motor Holding tramite meccanici ufficiali......e FORSE QUALCHE ALTRA SORPRESA!

REQUISITI D'ISCRIZIONE:
Attenzione. Al Test Day possono partecipare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE I SOCI EXCLUSIVE nuova o rinnovata per il corrente anno.
NON SI ACCETTANO TESSERAMENTI DELL'ULTIMO MOMENTO. E' stato ridotto il numero massimo di iscritti nei due giorni di test, è stato aumentato il tempo dei turni e vi sono particolari vantaggi per chi partecipa anche al CHALLENGE (scelta dell'orario di test e giorno, in base all'ordine d'iscrizione).
- La tessera Exclusive  è possibile averla solo se soci possessori di una moto Ducati oppure soci  con almeno 3 anni di iscrizione conseguenti all'attivo. Il numero di tali tessere è limitato.

TUTTI i soci che parteciperanno utilizzando una moto test di proprietà di Ducati (su stessa e specifica richiesta di Ducati),  dovranno firmare un documento (che gli iscritti riceveranno anticipatamente via mail) nel quale i soci si impegnano nel comunicare, come titolo di garanzia, i dati della carta di credito personale, oppure come alternativa gli estremi del proprio conto corrente bancario, quale forma di tutela in caso di caduta o nel caso in cui la moto subisca danneggiamenti a seguito di ""comportamenti scorretti o negligenti da parte del partecipante stesso"".
Se verranno riscontrati eventuali danni, verrà trattenuto da Ducati Motor Holding un importo fino ad un massimale pari a  500 euro. Qualora il valore del danneggiamento risulti inferiore a 500 euro, il socio del club pagherà in base all’effettivo danno arrecato, mentre se il valore del danneggiamento supera i 500 euro, il rimborso richiesto rimarrà comunque pari a 500 euro. Questa formula, già utilizzata con successo al DRE, ha principalmente l’obiettivo di responsabilizzare ogni socio che vuole partecipare ai Track Day utilizzando una moto test.


INFORMAZIONI: prova della PANIGALE V4 e delle 959 Panigale

SI SPECIFICA CHE I PILOTI CHE PARTECIPANO ANCHE AL CHALLENGE,  HANNO PRIORITA'  LA DOMENICA RISPETTO AGLI ALTRI SOCI CHE EFFETTUANO SOLO IL TEST,  TUTTI GLI ALTRI AVRANNO I TURNI TEST IL SABATO, DANDO  PRIORITA' AI SOCI CON TESSERA ""EXCLUSIVE 2019"" GIA' SALDATA!

SABATO E DOMENICA  (MAX 40 POSTI IN TOTALE DISPONIBILI PER I TEST NEI DUE GIORNI) I POSTI OLTRE I 40 GARANTITI SARANNO GESTITI IN BASE AD EVENTUALI DISPONIBILITA' DEI MEZZI DUCATI E DELLA PISTA. NON SARANNO PERMESSI TURNI EXTRA.

CHI FA’ ANCHE IL CHALLENGE HA PRECEDENZA LA DOMENICA.

TEST DAY SABATO 25 MAGIO: i prezzi sono al puro COSTO e verranno divisi fra i partecipanti. Le quote vanno pagate e SALDATE ANTICIPATAMENTE PENA PERDITA DEL PROPRIO POSTO IN LISTA.

CHALLENGE – SOLO IL GIORNO 7 LUGLIO. I soci partecipanti al Challenge hanno assoluta priorità e dovranno indicare modello moto, anno, modifiche apportate rispetto all'originale. In base a tali informazioni le moto verranno divise per categoria e tipo con classifiche separate a tempi.

IN SINTESI (i prezzi possono variare di 5/10,00 euro a persona): la variazione dei prezzi in leggero aumento è dovuta anche alla quota costi benzina che ricade sul club e l’alto consumo (rispetto al passato) delle V4.
1) SOLO TEST PANIGALE V4 / 959 PANIGALE = 2 TURNI DA 15 MINUTI + NOLO BOX e SERVIZIO FOTOGRAFICO circa ""Euro 70,00"". Il turno in più sarà possibilmente effettuato in caso non vi siano incidenti o perdite di tempo con la moto disponibile nel momento e faremo il possibile per far testare la PANIGALE V4 almeno una volta a tutti i partecipanti.
2) DUCATI CHALLENGE E TEST DAY = circa ""Euro 150,00""(comprende TEST DELLE MOTO, ""se effettuati di domenica e durante il challenge"", + quota NOLO BOX SERVIZIO DUCATI + FOTO + TRASPONDER + QUOTA BENZINA + QUOTA COPPE). .

ATTENZIONE: Termini e condizioni possono essere soggetti a variazione fino ad un mese prima dell'evento.

NOTA IMPORTANTE - """"IN CASO DI PIOGGIA""": L'autodromo di Mores rimborserà il 50% del totale versato.

""DETTAGLI FONDAMENTALI"":
I PILOTI. E' OBBLIGATORIO AVERE TUTTO L'ABBIGLIAMENTO TECNICO UTILE PER L'USO IN PISTA: TUTA INTERA O DIVISIBILE, GUANTI E STIVALI RACING
I SERVIZI di Assistenza meccanica saranno effettuati ad opera dei tecnici Ducati che verranno appositamente. (Solo per moto test).

LE MOTO (escluso moto test), OBBLIGATORIO. 1) LEGATURA TAPPI E FILTRO OLIO CON FIL DI FERRO O EQUIVALENTE. 2) ACQUA NEL CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO E NON LIQUIDO. 3) COPERTURA O RIMOZIONE SUPERFICI VETRATE E TARGA. 4) COPRICARTER. 5) TUBI FRENI IN TRECCIA.

COSA DOVETE FARE APPENA ARRIVATI A MORES:
Una volta prenotati e inseriti nella lista piloti (che sarà pubblicata) è obbligatorio presentarsi AL BOX SEGNALATO DAL CLUB per firmare la liberatoria della Ducati Holding. Il documento di garanzia danni dovrà essere compilato e firmato prima e sarà inviato agli iscritti appena ultimata la lista. Ricordatevi di presentarvi ALMENO 30 minuti prima al nostro box per segnalare la presenza e 15 minuti prima per il brieafing e saldo quota.

CHI SI PRESENTA IN RITARDO PERDE IL TURNO CHE PASSA AL PILOTA SUCCESSIVO, tale turno potrà essere recuperato solo se i tempi e le disponibilità lo consentono, questo per rispetto di tutti i partecipanti che si presentano puntuali secondo le regole.

Notare bene: Il noleggio delle moto è stato considerato con buon margine per garantire a tutti di girare. In caso di incidenti però potranno esserci degli stop e slittamento dei tempi che non dipendono da noi. Per tale motivo confidiamo nella responsabilità di tutti coloro che parteciperanno al fine di evitare spiacevoli situazioni che possano compromettere il divertimento di chi girerà dopo.

REGOLAMENTO GENERALE PROVE, REQUISITI E COMPORTAMENTO IN PISTA:
Requisiti del pilota

1. Tutti i conduttori dovranno aver compiuto la maggiore età alla data delle prove.
2. I conduttori devono essere in possesso di patente di guida senza limitazioni di cilindrata
3. L’accesso alla pista è consentito ai soli PRENOTATI con quota di anticipo SALDATA ed è necessario essere in possesso della tessera soci per procedere alla prenotazione del turno in pista. Ogni partecipante avrà diritto alla prenotazione di uno o due turni di prove libere in pista con la DUCATI TEST.
4. I conduttori di qualsiasi tipo di motoveicolo hanno l’obbligo di entrare in pista indossando:
- casco omologato (solo integrale)
- tuta in pelle (integrale o due pezzi purchè unita da cerniera)
- guanti e stivali in pelle per utilizzo da pista.
- Il paraschiena non è obbligatorio ma vivamente consigliabile

Comportamento in pista:
E’ assolutamente vietato fermarsi sulla pista.
E’ tassativamente vietato invertire la direzione di marcia
In caso di sosta forzata del motoveicolo in pista, per qualsiasi motivo, il conduttore è tenuto ad agevolare lo spostamento del motoveicolo il più lontano possibile dalle traiettorie coadiuvando i commissari di percorso o, qualora sia impossibilitato, a segnalare subito l’ostacolo.
Qualora un conduttore noti un ostacolo di qualsiasi natura o verifichi che le condizioni della pista non sono idonee alla prova che sta effettuando, è tenuto ad avvertire immediatamente il più vicino addetto alla sicurezza e soccorso; qualora questi ultimi non ricevano nessuna segnalazione, il conduttore tacitamente ne approva il perfetto stato.
Ogni conduttore è tenuto a rientrare ai box a velocità minima, segnalando la manovra ai conduttori che lo seguono.
Ogni conduttore è tenuto ad osservare in pista un comportamento corretto, leale e responsabile nei confronti degli altri conduttori.
Durante le prove possono venire esposte le seguenti bandiere:
- BANDIERA GIALLA: Pericolo, rallentare, divieto di sorpasso (incidente, ostacolo, pista sporca, ecc…)
- BANDIERA GIALLA/ROSSA: Pista scivolosa (Pioggia, olio, ecc…)
- BANDIERA ROSSA: Prove sospese, i conduttori devono andare piano e rientrare nei box.
- BANDIERA A SCACCHI: Fine prova, i conduttori terminano il giro rientrando nei box.
L’organizzazione a suo insindacabile giudizio , può fermare o sospendere le prove in corso. Le autorizzazioni per entrare in pista per effettuare la prova, possono essere utilizzate esclusivamente da chi ne ha fatto richiesta e le ha ottenute, e non sono cedibili a terzi, senza l’autorizzazione dell’organizzatore, assumendo fin d’ora tutte le responsabilità per qualsiasi sanzione amministrativa, civile e penale, conseguente alla inosservanza di questa norma. E’ severamente vietato effettuare, in pista, qualsiasi genere di acrobazia  con il proprio motoveicolo, tipo monoruota, ecc…, che possa creare pericolo per se stessi e per gli altri partecipanti alle prove. Ogni punto del presente regolamento deve essere assolutamente rispettato alla data di ogni giornata di prove libere che si intende effettuare. Qualora un commissario di percorso o la Direzione dell’autodromo verifichino l’inosservanza di una di queste norme, a loro insindacabile giudizio potranno fermare il trasgressore e allontanarlo, ed in ogni caso nessun rimborso è dovuto da parte dell’organizzazione.

DUCATI SARDINIA DOC STAFF

Sponsor