Ducati Sardinia & Europeo Kite / FOIL: RECENSIONE
RECENSIONE DEL DUCATI SARDINIA & EUROPEO KITE / FOIL 2016 - Cagliari, Spiaggia del Poetto (21 e 22 MAGGIO)
Cosa può emergere se si uniscono più fattori come un isola paradisiaca, sole, mare, vento, Ducati, Kite, belle ragazze, gare, Tv e stampa internazionale, sorprese.....! Grazie al tempo favorevole e temperature di 25/27°è stato possibile realizzare uno show EVENTO APERTO A TUTTA LA FAMIGLIA con servizi GRATUITI per gli appassionati Ducati.
LA GARA DUCATI E GLI ORARI:
Sabato 21 maggio:
ore 11.00/14.00, test pre match race con le tavole Moki - Sup per i tesserati Ducati - DOC.
Domenica 22 maggio:
<< Pagaiata Europea Singoli e Trofeo Ducati a squadre>>
Ritrovo alle ore 10.00, registrazione partecipanti gara europea, iscrizione gratuita. percorso di media distanza di circa 1 miglia. A seguire match race Ducati a squadre di 4 conduttori l’una. Tavole MOKI a disposizione per chi ne fosse sprovvisto.
- premi ai migliori di categoria.
- una occasione unica, ritrovo presso il paddock gara dell'European Kiteboarding Championship. Stabilimento Esercito, 5° fermata, lungomare Poetto.
DETTAGLI DI COSA E’ ACCADUTO:
Si è realizzato un sodalizio in perfetto stile "SCRAMBLER" che ha coinvolto sportivi, amanti del mare, della moto e semplici curiosi. Grazie a Mirco Babini, presidente IKA e anche nostro socio e collaboratore, è stato possibile creare un pacchetto riservato ai soci Ducati Sardinia DOC estremamente accattivante e divertente!
Gli atleti provenienti da tutta europa e tutto il mondo si sono trovati dal 16 al 22 maggio per il CAMPIONATO EUROPEO FOIL, la F1 del mare. In particolare Ducati Sardinia DOC, in collaborazione con la concessionaria Ducati Cagliari (Joe Kow Motos), ha realizzato uno stand Scrambler riservato ai soci e appassionati del club nelle giornate clou di Sabato 21 e domenica 22! Due modelle hanno distribuito i VOLANTINI PER RICHIEDERE L'ACCESSO AL TEST SCRAMBLER PRESSO LA CONCESSIONARIA. Nello stand è stato realizzato un punto Hospitality per il deposito caschi e bagagli oltre che per la consegna dei kit soci appena arrivati dalla casa madre. Oltre a gadget e braccialetti a marchio è stato possibile ammirare la gamma Scrambler quasi completa e ricevere informazioni e promozioni su questa modello estremamente amato e che fa parte della storia della casa di Borgo Panigale. Ecco il dettaglio servizi:
- Stand in spiaggia Ducati Sardinia DOC & SCRAMBLER (in collaborazione con Ducati Cagliari)
- Parcheggio moto riservato interno fronte stabilimento militare fianco 6a fermata
- Ragazze immagine Scrambler & Moki Sup
- Esposizione moto e Tavole SUP con "una sorpresa", LA PRIMA TAVOLA SUP BRENDIZZATA DUCATI con i loghi Ducati Sardinia Doc!!!
- Posizione eccezionale per assistere alle gare sia UOMINI che DONNE! Gazebo coperto.
- TEST SUP (per chi non sapesse di che si tratta sono delle tavole simili a quelle da surf che vengono gidate con un remo) con istruttore GRATUITO riservato ai soci
- GARA SUP a squadre RISERVATA AI SOCI e gara EUROPEA: uomini e donne con i SUP forniti dall'organizzazione
- Presenza di TV e Testate giornalistiche nazionali e internazionali
- Riprese con droni
Cosa altro c'è da dire, una collaborazione di prestigio che dimostra cosa il club e i rapporti di amicizia possono realizzare con semplici atti di stima che diventano EVENTI! Il sostegno della stessa casa madre ne ha dimostrato l’interesse. www.kitecagliari.com il sito di riferimento dell’organizzazione.
IL SUP DUCATI DOC - IL PRIMO AL MONDO DOC UFFICIALE:
A far bella mostra di sè è stata la realizzazione arrivata appositamente dalla Moki su indicazioni del Presidente del club Francesco Usai. Una stupenda tavola SUP in carbonio e bamboo brandizzata DUCATI SARDINIA DOC, ufficialmente il primo SUP a marchio. Il modello sceldo è un DEHA 11'7" di soli 11 kg di peso con caratteristiche estremamente versatili (Cruising, exploring, sup surfing, windsup (light breeze), boat tender). Ecco i dettagli:
Il SUP ideale per il cruising, le lunghe distanze e il sup surfing in stile longboard. Il suo volume ben distribuito e la sua direzionalità ne fanno una tavola facile ma molto performante.
Outline filante e disposizione equilibrata dei volumi consentono a Deha di fendere l’acqua avanzando velocemente ad ogni colpo di pagaia. Eccellente in acqua piatta si adatta perfettamente anche al surf.Ottima scelta per il surf per riders pesanti oltre 85\90 kg. TECH & SIZES - Lunghezza: 11’7" - Larghezza: 30 3\4"" - Spessore: 4 7\8″ - Volume: 204 L
Super light EPS foam 16kgm3. Best resin and epoxy cloth: 200g inside and136g reinforcement outside. Clearcoat UV proof. High quality bamboo. Special pac reinforcement on standing area. Extra pvc reinforcment on all fin boxes – windsurfbox – leash plug. Low density 55kg eps, 3M system adesive pad. Heavy duty fin boxes. Carbon honeycomb fin. Double leash plugs.
COMPONENTI: Fins Configuration: Single - Single fin: Carbon honeycomb net (USbox) 9" - Maniglia per il trasporto, valvola in goretex, doppio attacco leash, eva pad, attacco per il windsurf, Sacca Pro travel.
L’ANDAMENTO DELLE GARE
Dopo il ritrovo del mattino ed un primo test, tutti i partecipanti che erano alla loro prima esperienza con i sup si sono cimentati in una vera e propria avventura. Per la serie, PRONTI VIA, siamo stati partecipi di una gara europea senza mai esserci allenati! :-) Quando si dice spirito sportivo. Diciamo che ci siamo arrangiati e MOLTO DIVERTITI! La gara generale ci ha visto partire quasi ultimi ma recuperare fino e centro classifica con il continuo apprendere delle tecniche di pagaiata e grazie al breafing iniziale dell’organizzazione. Chi in ginocchio sulla tavola e chi in piedi…..quasi tutti abbiamo tagliato il traguardo, donne comprese, prima delle donne gruppo Ducati è stata Katya Khandohina che ha terminato tutto il percorso!!!
Classifiche:
SINGOLI GENERALE DUCATI (UOMINI)
1 Franz Sardokan
2 Leonardo Addis
3 Francesco Scano
SINGOLI GENERALE DUCATI (DONNE)
1 Katya Khandohina
Ma arriviamo alla gara più bella, quella a squadre. Percorso breve ed a scatti. Il regolamento vedeva partire prima le donne per un giro di boa a 35 mt dalla riva, all’arrivo in spiaggia il cambio conduttore con il passaggio/scambio della apposita maglia bianca indossata e la ripartenza (gli uomini dovevano effettuare due cambi). Capi gruppo Usai, Addis e Scano.
Grazie all’uso delle tavole fornite dalla Moki, tutte uguali, da subito la gara si è fatta accesa con belle bagarre. Prima le donne con Khandohina in testa, Manu e Aresu a seguire a breve distanza. Dopo un primo vantaggio del Team Ducati 1 tutto si è ricompattato al secondo cambio con una lotte al limite della "remata" tra Zucca, Addis, Simbula alla prima boa……praticamente appaiati. Fantastici i cambi conduttore di Zucca che pur di tenere la Go Pro in testa perdeva secondi su secondi cercando di far passare in casco dal collo della maglietta costringendo il team a una vera e propria opera di incastonamento di precisione! Alla fine l’ha spuntata il team Ducati 2 di 6 secondi sul secondo e di 12 sul terzo. Ma la cosa divertente è stata proprio la collaborazione del gruppo e le facce divertite durante ed a fine gara!!!
Classifica SQUADRE:
1 CLASS, Team DUCATI 2
Leonardo Addis, Stefania Aresu, Filippo Sanna, Simone Pistis
2 CLASS, Team DUCATI 1
Franz Sardokan, Katya Khandohina, Matthew Desmo, Giusy Follesa
3 CLASS, Team DUCATI 3
Francesco Scano, Pier Mauro Simbula, Monica Manu, Danilo Petzeu
Letteralmente cotti dal sole, dopo due gare di sup, singoli e a squadre....dopo partite di beach volley e passeggiate sotto il sole, dopo le gare dell'europeo kite Foil.....siamo arrivati esausti e divertiti come pochi! Nuova esperienza e grande spirito d'amicizia e gioco……….cosa altro dire se non "grazie a tutti", alla Moki e a Mirco Babini per la bella esperienza offerta in attesa di MONDIALI che si cercherà di organizzare il prossimo anno!!
Una menzione speciale per il lavoro fatto dai nostri fotografi Ale Alessandro Saba e Doriano Mucelli.
DUCATI SARDINIA DOC STAFF